Servizi culturali e dello spettacolo

Asse Culturale

DISCIPLINE AREA GENERALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Asse dei linguaggi
Italiano 4 4 4 4 4
Inglese 3 3 2 2 2
Scienze Motorie 2 2 2 2 2
Asse Matematico
Matematica 4 4 3 3 3
Asse Storico Sociale
Storia 2 2 2 2
Geografia 2
Diritto 2 2
IRC o attività att. 1 1 1 1 1
Tot. settimanale area comune 18 18 14 14 14

Asse Scientifico Tecnologico

DISCIPLINE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Tecnologie dell' informazione e della comunicazione 2 2
Scienze integrate (Fisica, Chimica, Scienze della terra, Biologia) 2 2
ASSE PROFESSIONALE
Tecniche e tecnologie della comunicazione visiva 3 3
Linguaggi fotografici e dell'audiovisivo 2 2
Laboratori tecnologici ed esercitazioni 5 5 4 4 4
Tecnologie della fotografia e degli audiovisivi 3 3 3
Progettazione e realizzazione del prodotto fotografico e audiovisivo 5 5 5
Inglese microlingua 1 1 1
Storia delle arti visive 2 2 2
Linguaggi e tecniche della fotografia e dell’audiovisivo 3 3 3
Tot. settimanale area professionalizzante 14 14 18 18 18

L’indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo forma professionisti capaci di ideare, realizzare e promuovere contenuti culturali e artistici, gestendo produzioni audiovisive, eventi e spettacoli dal vivo. Il diplomato unisce creatività, competenze tecniche e capacità organizzative, adattando i prodotti ai diversi canali di fruizione (cinema, web, televisione, editoria, live).

Ultima revisione il 29-10-2025