Presentazione della Scuola

La nostra scuola: un luogo dove crescere, imparare e costruire il futuro.

L’Istituto si ispira ai principi fondamentali sanciti dagli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana, ponendosi come finalità prioritaria l’innalzamento dei livelli di istruzione e di competenza di tutti gli studenti. La scuola promuove un’offerta formativa inclusiva e orientata al successo scolastico e personale, nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di ciascuno.
L’Istituto si configura come una comunità educativa aperta, luogo di crescita culturale, civile e professionale, e laboratorio permanente di ricerca, innovazione didattica e partecipazione attiva. La scuola si impegna quotidianamente a prevenire la dispersione scolastica, a contrastare le disuguaglianze sociali e territoriali, e a garantire il diritto allo studio e pari opportunità di successo formativo.

Le nostre finalità educative

Le finalità educative dell’Istituto mirano alla formazione integrale della persona, in grado di coniugare competenze professionali e valori civici. Al termine del percorso scolastico, gli studenti saranno in grado di:
- applicare conoscenze e competenze acquisite per un inserimento consapevole e
responsabile nel mondo del lavoro o per la prosecuzione degli studi;
- partecipare in modo attivo alla vita democratica del Paese, esercitando i propri diritti e doveri di cittadini.
L’Istituto opera per lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, favorendo la crescita personale, l’autonomia di pensiero e la capacità di instaurare relazioni significative e rispettose della diversità.

I nostri obiettivi formativi

Il nostro Istituto si impegna ogni giorno a:
- potenziare le competenze di base (linguistiche, matematiche e digitali) e la capacità di imparare a imparare;
- sviluppare competenze personali e sociali per vivere in modo consapevole, sano e orientato al futuro;

- promuovere le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), valorizzando anche il legame con le arti, la creatività e l’innovazione, con particolare attenzione alla partecipazione delle ragazze;
- rafforzare le competenze digitali per un uso critico e responsabile delle nuove tecnologie;
incoraggiare spirito d’iniziativa e imprenditorialità, offrendo esperienze pratiche che stimolino autonomia, collaborazione e creatività;
- potenziare le competenze linguistiche, aprendo gli studenti al dialogo interculturale e alle opportunità di studio e lavoro in un contesto sempre più internazionale.

La nostra visione
L’Istituto intende essere una scuola che accoglie, educa e innova, offrendo a ciascun studente gli strumenti necessari per affrontare con competenza, autonomia e spirito critico le sfide della società contemporanea, scoprendo i propri talenti e diventando protagonista del proprio futuro.

Dati importati dagli aspetti generali dell'Offerta Formativa sul sito di Scuola in Chiaro.


Contattaci

Istituto Professionale Bartolomeo Montagna
Via Mora, 93 - 36100 - Vicenza
Phone: 0444 923446
Fax: 0444 924092
Pec: virf020004@pec.istruzione.it
Email: virf020004@istruzione.it
accessibilita@montagna.edu.it
C.F. 95125800243

Ultima revisione il 25-10-2025