Inclusività
La nostra scuola ha decretato tra i suoi obiettivi principali quello dell’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) come previsto dalla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 e dalla Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013.
L’area dei BES comprende la disabilità, i disturbi evolutivi specifici (DSA, disturbi specifici del linguaggio, disturbo della coordinazione motoria, deficit da disturbo dell’attenzione e dell’iperattività, funzionamento cognitivo limite) e lo svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale.
Per potenziare la cultura dell’inclusione è necessaria la collaborazione di tutte le componenti della comunità educante. A tal fine è stato costituito, all’interno dell’Istituto, il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI), che ha elaborato una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività (PAI).
Per gli alunni con disabilità certificata i singoli GLHO (genitori, docenti di sostegno, un rappresentante dei docenti curriculari, assistente educatore eventualmente presente, operatori dell’ASL) elaborano il Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e il Piano Educativo Individualizzato (PEI).
Per gli alunni con disturbi evolutivi specifici o in situazione di svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale viene predisposto il Piano Didattico Personalizzato (PDP) contenente indicazioni sulle strategie didattiche, sugli strumenti compensativi, sulle misure dispensative, sulle forme di verifica e valutazione necessarie per assicurare a tali alunni il percorso educativo più adeguato.
Riferimento normativo BES
- CM-8-del-6-marzo-2013.pdf
- Decreto-legislativo-66-2017.pdf
- Direttiva-27-dicembre-2012.pdf
- m_pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEI.0008201.01-06-2020-1.pdf
- m_pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEU.0003506.02-03-2020.pdf
- m_pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEU.0008339.03-06-2020-3.pdf
- nota-protocollo-1551-del-27-giugno-2013.pdf
- nota-protocollo-2563-del-22-novembre-2013.pdf
- Piano per l'Inclusione 2020-21
- Present_Mont_Bosca_Ultimo.pdf
- Procedura-BES-aggiornata.pdf
- Procedura-DSA-aggiornata.pdf